TUTTI LO SANNO, anche troppi aggiungiamo noi. Perché il vero e reale problema dell’omonimo, nuovo, film del gran maestro iraniano-il rilievo non è ironico-Asghar Farhadi risiede in una sceneggiatura scoperta che spezza l’alone di mistero e la tensione propria delle precedenti opere di uno degli autori più importanti della scena […]
Archivi Mensili: Novembre 2018
Può accadere a volte che i corsi di aggiornamento professionale, imposti stupidamente ai giornalisti dai soliti burocrati che ben poco conoscono un mestiere che obbliga all’aggiornamento quotidiano sul campo e attraverso la curiosità, si rivelino interessanti e utili. A quello che si è tenuto a Bologna al cinema Lumiere il […]
Labbra che si uniscono con passione, lingue che si intrecciano: fin dalla prima immagine di Widows, Eredità Criminale si comprende quanto Steve McQueen non possa tradire il suo modo di intendere e di fare cinema. Lui, grande indagatore di corpi, può attraversare narrazioni cinematografiche differenti ma il marchio di fabbrica-e […]
DUE FRATELLI: Matteo, gay di apparente successo con splendido attico romano, imprenditore nell’arte e in affari con il vaticano; Ettore che è rimasto al palo, insegnante nel paesino, Nepi, che mai ha abbandonato. Malato senza saperlo. Euforia avrebbe potuto essere la storia lacrimevole del loro (re)incontro; l’ennesima versione strappalacrime del […]