Non vorrei apparire più strampalato di quanto lo sia nella realtà, spingendomi a paragoni assurdi. Ma esiste nel firmamento dei film mai proiettati nelle sale italiane ma distribuiti in dvd un’opera che richiama e anticipa, temporalmente, lo splendido << Gomorra >> di Matteo Garrone. E’ << Mala Leche >>, tradotto […]
Archivi Mensili: Settembre 2008
Sergio Rubini fa parte della schiera di autori cinematografici che sembrano sempre restare in mezzo al guado. Almeno per la nostra critica. Non vengono distrutti dalle recensioni ma non hanno nemmeno la soddisfazione di trovare critici entusiasti disposti a riconoscerne in toto le qualità. Quasi che il suo non essere […]
Presentato nella Settimana della Critica e non in gara nel concorso per i Leoni, << Pranzo di ferragosto >> scritto, diretto e interpretato da Gianni Di Gregorio, sceneggiatore tra gli altri di Matteo Garrone, qui in veste di produttore, sta a poco a poco scalando le classifiche dei film più […]
Su << Le Benevole >> di Jonathan Littell si è fatto dal giorno della sua uscita un gran parlare. Chi si è abbandonato a critiche entusiastiche, chi ha giudicato eccessiva la lunghezza del romanzo, 943 pagine, chi ha storto il naso per motivi di coscienza o per invidia. Sgombriamo subito […]
Sarà perché l’ho riletto quest’estate prima dello splendido << Le Benevole >>, o che la narrativa è un’arte antica, fatto sta che << La mostra delle atrocità >> appare ancora oggi come l’unico, vero, autentico romanzo del XXI secolo, nonostante il libro sia datato 1970. Da allora James Graham Ballard […]