<< Memories of murder >> vinse il premio Holden per la migliore sceneggiatura al festival di Torino del 2003. E’ probabilmente uno dei migliori thriller mai realizzati negli ultimi vent’anni ma da noi chi ha avuto la fortuna di vederlo (sono a quota due ) ha dovuto farlo solo attraverso […]
Archivi Mensili: Marzo 2008
Alla faccia dei giudizi di sufficienza spesi da critici troppo frettolosi: è un grande film forse con meno fascino dei precedenti di Wong Kar-wai. Ma resta una pellicola da vedere e da sviscerare perché il regista di << In the mood for love >> e di << 2046 >> evolve […]
Torno a parlare di libri, dopo parecchio silenzio. Si tratta di un romanzo di qualche mese fa. << Molto forte, incredibilmente vicino >> di Jonathan Safran Foer, edito da Guanda. Come nel fallimentare << L’uomo che cade >> di Don DeLillo anche questo libro parla dell’11 settembre. Ma qui è […]
Ecco nell’ordine tre personaggi che stanno resistendo: Gio Di Pillo, Giulia Marrone e Guido Schittone. Riusciremo a resistere o prima o poi scoppieremo? Condividi!
Ci siamo: venerdi 28 esce nelle sale italiane My Blueberry Night, assurdamente tradotto come Un bacio romantico. E’ il penultimo film di Wong Kar-wai – tra breve dovrebbe completare un libero adattamento di The lady of Shangai- presentato al festival di Cannes che arriva con colpevole ritardo dopo circa dodici […]
Sul << Il Foglio >> di sabato 22 marzo il brillante e intelligente Edoardo Camurri ha scritto un’intera pagina sulle scuole di scrittura creativa, prendendo spunto dal libro di Roberto Cotroneo << Manuale di scrittura creativa >>. Il pezzo mette i puntini sulle i di quest’ultima moda italiana. E’chiaro che […]
Qualche tempo fa ho citato uno degli ultimi film di Clint Eastwood, << Iwo Jima >> tra le migliori pellicole sulla guerra di sempre, ripromettendomi di tornare sul regista statunitense. So che può apparire strano ma sono molti gli autori che mi piacciono e Eastwood è un altro che nell’arco […]
Ci sono film che da noi non vengono distribuiti: << Junebug >> per esempio che uscito dal Sundance del 2005 può essere visto solo in versione dvd, nonostante sia un piccolo-grande film indipendente. Di norma i film del Sundance non mi entusiasmano: hanno sempre qualcosa di imperfetto, di provvisorio, uno […]
<< Come l’ombra >> di Marina Spada ha dovuto attendere più di un anno prima di essere proiettato in qualche sala cinematografica, naturalmente nel periodo estivo di modo che hanno potuto vederlo in pochissimi. Recentemente ne è uscita una versione in dvd che consiglio di andare a pescare, perché il […]
Non so se << La Schivata >>, film con il quale nel 2004 Abdellatif Kechiche, vinse il premio per la miglior regia al festival di Torino, sia meglio del successivo << Cous Cous >>. Sono due film diversi per trama non per ispirazione. Del secondo ho scritto e ritengo sia […]