Kim Jin-young con l’ansia da prestazione ALLA SUA PRIMA prova nel lungometraggio la sudcoreana Kim Jin-young tradisce tutto ciò che accomuna gli esordienti. Pone infatti troppa carne sul fuoco e alla fine priva un film dall’ottimo potenziale di una coerenza e di una fluidità narrativa che ne avrebbero fatto un […]
Hirokazu Kore'eda
Una affascinante lezione di cinema MALEDETTA l’epoca del covid che ha fatto anche morti virtuali e tra essi film importanti che non sono stati distribuiti e si sono perduti nei gironi dei tutti eguali e senza alcuna gerarchia qualitativa delle piattaforme streaming. Netflix ha avuto il merito di inserire A […]
Monotematico? Sì ma che gioia vivere i suoi film Con Broker, aggiunto in Italia il sottotitolo Le Buone Stelle, Hirokazu Kore’eda ci riporta sul proprio terreno abituale. Riflettere sul ruolo della famiglia nel contemporaneo è di fatto il suo marchio di fabbrica, da cui mai si è allontanato. Persino il […]
Il bullismo come fotografia di una nazione IL BULLISMO, le sue derive, le sue conseguenze occupano spesso un posto importante nelle riflessioni degli autori orientali. È un tema caldo che se sfruttato con sapienza permette di mettere in luce non solo il fenomeno stesso quanto la crudeltà sociale da cui […]
Quando, nel volgere di una ventina di giorni, riguardi un film per la seconda volta i motivi sono due: o non lo hai compreso e vuoi trovarne le chiavi o ti ha entusiasmato e ti è rimasto talmente impresso che desideri ritornare tra le sue atmosfere, le domande che pone, […]