Non troppo casualmente mi sono imbattuto in un c movie (definirlo b sarebbe troppo generoso) giapponese, noleggiato in dvd. Mi capita spesso di curiosare tra le cinematografie asiatiche, delle quali sono appassionato, siano esse la giapponese, cinese, coreana, di Honk Kong o Taipei. Quella giapponese è stata la prima ad […]
Recensioni
E se l’autentico modello del cinema orientale fosse un << vecchio >>film del 1997, diretto da Zhang Yimou e intitolato Keep Cool? E’una domanda che mi sta frullando proprio ora, pochi minuti dopo avere visto la pellicola ed esserne rimasto sorpreso. Adoro la cinematografia di Zhang Yimou che è inutile […]
Silvio Soldini è un regista concreto. << Giorni e nuvole>>,il suo ultimo lavoro presentato al festival di Roma, entra a far parte di quella idea di cinema che in www.bloggers.it/schittone ho sempre appoggiato. Un cinema senza troppi fronzoli che cerca di spiegare il presente partendo da un piccolo fatto privato. […]
Può accadere casualmente che qualcuno infili un dvd sbagliato nella custodia e invece del titolo scelto ci si ritrovi con un film già visto un sacco di tempo addietro ma che lascia stupefatti per la propria intrinseca bellezza. E’ Fuga da Alcatraz di Don Siegel, con Clint Eastwood in veste […]
Un tempo, per la sera della prima, i teatri italiani che ospitavano la prosa erano pieni: per accaparrarsi un biglietto, anche di galleria, ci si dava il turno con gli amici in lunghe, estenuanti file senza la certezza che poi quel biglietto fosse disponibile. Ma parlo, appunto, di un tempo, […]
Proseguono gli incontri del Corsera con scrittori e intellettuali sul dilemma settimanale se in narrativa la politica debba essere la spinta degli scrittori oppure no. Oggi interviene Asor Rosa mettendo l’accento sullo stile che alla fine è quello che interessa allo scrittore, ponendo infine la divertente provocazione sul perché i […]
Non è un caso che alcuni grandi scrittori, ultimo in ordine di tempo il Nobel Doris Lessing, stiano all’improvviso invertendo la tendenza che ha imperato in Europa e soprattutto in Italia negli ultimi quarantanni. La Lessing anche oggi sul Corsera ha spiegato i motivi per i quali la politica è […]
Meglio Doris Lessing di tanti altri: la scrittrice inglese è comunque una che ha inciso nel percorso narrativo, dedicandosi addirittura a lavori che possono sfiorare la fantascienza. Però ancora una volta la scelta del vincitore del Nobel per la letteratura propone critiche doverose: il grande favorito della vigilia sembrava essere- […]