Confuso e a volte insopportabile convince solo a sprazzi ALEJANDRO González Iñárritu con Bardo ci porta nel mondo dei sogni. Lo fa alla sua maniera con innegabile maestria scenica ma con una sceneggiatura che appare confusa, sfuggente, non dando mai allo spettatore l’impressione di essere dentro a una storia. Ed […]
Archivi Mensili: Dicembre 2022
Un esordio in cui si salva solo la forma Presentato a Venezia nel 2021, proposto in altre rassegne italiane e non, programato in sala nel gennaio 2023, Ma Nuit è l’opera prima della francese Antoinette Boulat, nota per essere una affermata e valente direttrice di casting. Purtroppo trasformarsi in autore […]
Una affascinante lezione di cinema MALEDETTA l’epoca del covid che ha fatto anche morti virtuali e tra essi film importanti che non sono stati distribuiti e si sono perduti nei gironi dei tutti eguali e senza alcuna gerarchia qualitativa delle piattaforme streaming. Netflix ha avuto il merito di inserire A […]
Questa volta i freaks sono cannibali Bones and All di Luca Guadagnino gioca con il genere per parlarci di sentimenti e di come, attraverso questi, si possano trovare motivazioni esistenziali quando si vive, per destino e non per scelta, ai margini della società. I suoi protagonisti sono cannibali ma della […]