L’altra faccia de l’infanzia di un capo Non so se ci si ricorda di quell’ottimo film che è stato L’Infanzia di un Capo di Brady Corbet–Ipnotico e fascinoso:con L’Infanzia di un Capo è nato forse un grande regista-ma l’istinto mi ha portato a ritornare a quell’opera mentre stavo gustandomi la […]
Archivi Mensili: Gennaio 2025
Viaggio psicanalitico dentro la Diva Maria Callas era la Diva per eccellenza. Il suo percorso esistenziale non poteva non interessare Pablo Larraín, uno che attraverso i finti biopic sulle figure femminili ha costruito gran parte della propria produzione recente. Dopo Jackie del 2016-Jackie tra mito e manipolazione della storia. Così […]
La conferma di una importante cinematografia Il Mio Giardino Persiano– nell’originale Il Mio Dolce Preferito– di Maryam Moqadam e Behtash Sanaeeha conferma ancora una volta quanta capacità di fare cinema e raccontare storie abbia il cinema iraniano. In tutte le produzioni che riescono ad arrivare in Occidente-ma l’antica Persia non […]
Un film da non imprigionare in un genere Tra i molti registi europei Jacques Audiard è di sicuro uno di quelli che sa rinnovarsi film dopo film. Fa parte delle sue radici di figlio d’arte, il padre Michel è stato un immenso sceneggiatore(anche per il mio amato Marco Ferreri), e […]