Il cinema di Paolo Sorrentino è profondamente diverso da quello di Matteo Garrone. E’ l’ altro volto dell’eccellenza autorale che, con colpevole ritardo, viene riconosciuta in questi giorni, dopo il clamore suscitato a Cannes da << Il divo >> e << Gomorra >>. Se in Garrone a prelavere è la […]
Archivi Mensili: Maggio 2008
Non è la rinascita del cinema italiano. << Gomorra >> e << Il divo >> sono semplicemente due film nel quali i produttori hanno creduto. Li hanno finanziati, li hanno distribuiti massicciamente, li hanno portati a Cannes – cosa che non accadeva per pellicole di spessore da parecchio tempo – […]
Non mi era mai capitato, se non da bimbo durante le proiezioni dei cinema parrocchiali, di ascoltare gli applausi al termine di un film. Beh , è successo proprio poco fa appena sono apparsi i titoli di coda di << Gomorra >> di Matteo Garrone. Non ero al festival di […]
Mentre in Italia qualcuno storce il naso verso << Gomorra >> e << Il divo >> , rei di essersi macchiati di lesa maestà – ma allora fare cinema a cosa servirebbe?- ho voluto riscoprire uno dei primi film di Wai Kar Wong, << Angeli perduti >>. Sono i due […]
Divertente la polemica sul festival cinematrografico di Roma. L’idea della nuova giunta di creare uno spazio ad hoc per il cinema italiano è buona. Collegarla con i << David di Donatello >> anche, trovarne una collocazione temporale diversa pure. Il problema << romano >>, fin dalle sue origini – ovvero […]
<< Racconti da Stoccolma >> non è un film nuovo nel senso della fattura. Ma è moderno, oltre che molto interessante. Il regista Anders Nilsson applica il pragmatismo nordico e svedese al suo modo di girare. Tre storie di comune violenza privata procedono parallele dissolvendosi le una nelle altre, con […]