Paul Auster, da un articolo del Corriere della Sera della scorsa settimana, se la prende con i critici letterari, asserendo che dovrebbero svolgere questo mestiere per cinque anni. Un tempo limite. Che lo scrittore statunitense sia arrabbiato con alcuni è naturale: il libro pubblicato l’anno passato << Viaggi nello scriptorium […]
Archivi Mensili: Gennaio 2008
Per riuscire a vedere << Couscous >> ho impiegato due giorni: nel primo la sala era piena in ogni ordine di posti, nel secondo mi sono adattato ad arrivare un’ora prima per riuscire a prendere il biglietto. Mai vista, almeno per un certo tipo di cinema, una ressa del genere […]
Il disgusto è vedere come siamo ridotti, quale è la nostra immagine internazionale, come stiamo andando. L’acqua calda è quello che si scrive in questi ultimi anni: oggi sul Corsera Pierluigi Battista, raffinato e coltissimo giornalista- ma non solo- ha scritto un bel pezzo in prima pagina parlando dello squallore […]
A proposito della querelle che antepone sessanta docenti della << La Sapienza >> alla visita del Papa in occasione dell’apertura dell’anno accademico mi domando i motivi per i quali spesso e volentieri una classe che si autoproclama intellettuale non riesca a vedere nel proprio comportamento il senso del ridicolo e, […]
Non è scandalosa la notizia delle bocciature al concorso per diventare magistrati. Non è nemmeno così straordinario che i commissari abbiano cassato alcuni giovanotti per la mancanza di conoscenze grammaticali. E’ lo specchio dei tempi. Accade in tutte le professioni, persino nel giornalismo: molta gente non sa scrivere, confonde congiuntivo […]
Il titolo non si riferisce al soggetto del film di Sam Garbarski con l’intensa, deliziosa Marianne Faithfull, l’attore cult di Kusturica, Miki Manojlovic e due giovani promettenti come Kevin Bishop e Siobhan Hewlett ma alla delicata lezione di cinema che ha impartito in queste lunghe settimane di dicembre, le più […]
Guardando << Lussuria >> di Ang Lee con Tony Leung, Wei Tang e Joan Chen ho pensato che il presidente della giuria alla Mostra di Venezia Zhang Yimou – grande regista e tra le mie personali affezioni << autorali >>- stesse male al momento del verdetto. Perché assegnare il Leone […]
Il Wall Street Journal non è certo famoso per essere uno specialista cinematografico. Eppure il suo critico ha pubblicato recentemente una classifica dei migliori giovani cineasti europei, tralasciando tutti gli italiani, molti francesi, molti belgi, tedeschi e altri ancora. Si sa le classifiche di merito lasciano il tempo che trovano. […]